Blog

Chi gestisce una casa vacanza o una struttura ricettiva su Airbnb sa bene quanto sia importante mantenere sempre alta la qualità del proprio annuncio. Una buona descrizione, foto realistiche, pulizia impeccabile e un’ospitalità calorosa sono la base per ricevere recensioni positive. Ma può capitare che un ospite segnali un problema o lasci una recensione negativa. Ed è qui che entra in gioco la funzione “Listing Issues” di Airbnb.

Cosa sono le Listing Issues di Airbnb?

Le Listing Issues (in italiano: “Problemi dell’annuncio”) sono degli avvisi che Airbnb mostra agli host o ai gestori di case vacanza e strutture ricettive quando c’è qualcosa che non va con un annuncio.
Può trattarsi di diversi motivi, ad esempio:

  • Una recensione a bassa valutazione.
  • Un ospite che segnala che qualcosa non corrisponde alla descrizione.
  • Una mancanza rispetto agli standard di qualità e sicurezza di Airbnb.

Quando succede, l’annuncio viene contrassegnato con un flag/quality badge (“Needs Attention” – Richiede attenzione) e, se non si interviene, questo può ridurre la visibilità dell’annuncio nei risultati di ricerca o, nei casi più seri, portare alla sospensione temporanea o definitiva.

Le 5 aree principali che Airbnb valuta

Airbnb raccoglie i feedback degli ospiti raggruppandoli in 5 macroaree fondamentali.
Se una di queste riceve valutazioni troppo basse in modo ricorrente, l’host potrebbe ricevere una notifica con un avviso di Listing Issue.

Ecco le aree da tenere sotto controllo:

  1. Check-in Review Rating

    Quanto è stato semplice e fluido l’arrivo dell’ospite. Un check-in complicato o poco chiaro può influenzare negativamente l’esperienza, anche se il soggiorno in sé è positivo.

    💡 Trucco da host esperto: utilizza VikBooking per inviare messaggi e email personalizzate con tutte le istruzioni di check-in. Così l’arrivo sarà semplice e ben organizzato. Attivando anche il Pre-Check-in, potrai ricevere i dati degli ospiti in anticipo e gestire tutto con maggiore tranquillità.
  2. Cleanliness Review Rating

    La pulizia è uno degli aspetti più critici: piccole attenzioni in più sulla pulizia possono fare la differenza nel garantire valutazioni positive e un annuncio sempre competitivo.

    💡 Trucco da host esperto: con VikBooking puoi sfruttare la funzione di Gestione Attività per pianificare automaticamente le pulizie. Gli operatori avranno un calendario aggiornato in tempo reale, con la possibilità di aggiungere note e scambiarsi messaggi.
  3. Accuracy Review Rating

    Indica quanto la descrizione dell’annuncio corrisponde alla realtà. Foto, servizi e dotazioni devono rispecchiare fedelmente ciò che l’ospite troverà al check-in.

    💡 Trucco da host esperto: La gestione delle foto e delle informazioni presenti all’interno dei tuoi listing avviene in maniera centralizzata una volta connesso con E4jConnect.
    Potrai facilmente eliminare, caricare e aggiornare i dettagli dei tuoi annunci accedendo al channel manager direttamente dal tuo sito evitando inutili cambi di pagina.
  4. Communication Review Rating

    Valuta la reattività e la chiarezza dell’host. Risposte tardive o incomplete possono creare frustrazione e influenzare l’esperienza globale.

    💡 Trucco da host esperto: E4jConnect ha pensato agli host e a come possono migliorare la loro gestione in maniera semplice e automatizzata. Scopri come il canale AI può cambiare il tuo modo di lavorare e farti risparmiare tempo.
  5. Location Review Rating

    Anche se la posizione non si può cambiare, comunicare in anticipo eventuali limiti (ad esempio, distanza dai mezzi pubblici o presenza di rumori) aiuta ad allineare le aspettative ed evitare valutazioni negative.

Airbnb può inviare comunicazioni dedicate quando nota un trend negativo crescente in una di queste aree, invitando l’host ad agire prima che la situazione peggiori.

Una serie di listing issues di esempio

Perché è importante per un host

Ricevere una “Listing Issue” non significa la fine del mondo, ma è un segnale da non ignorare.
Airbnb vuole assicurarsi che ogni ospite viva un’esperienza positiva, e queste segnalazioni aiutano a identificare e risolvere problemi prima che si accumulino recensioni negative.

Ignorare una segnalazione può avere conseguenze dirette: meno prenotazioni, meno entrate e, nei casi peggiori, la sospensione dell’annuncio.

Come affrontare una Listing Issue

La regola d’oro è intervenire subito. Ecco i passi principali:

  1. Capire il motivo dell’avviso – controlla la recensione o la segnalazione che ha generato l’issue.
  2. Verificare sul campo – se un ospite ha segnalato un problema (es. pulizia, attrezzatura rotta, descrizione non veritiera), controlla di persona.
  3. Rimediare – aggiorna l’annuncio, sostituisci l’oggetto rotto, migliora la comunicazione o la pulizia.
  4. Documentare e comunicare – se necessario, invia ad Airbnb prove della correzione (foto, ricevute, aggiornamenti).
  5. Prevenire – mantieni sempre aggiornato l’annuncio e cura i dettagli dell’esperienza ospite.

Come gestire le Listing Issues con VikBooking e Vik Channel Manager

Gestire questi avvisi entrando ogni volta su Airbnb può essere complicato soprattutto per chi utilizza un gestionale per strutture ricettive o gestisce più case vacanza contemporaneamente.
Con VikBooking e Vik Channel Manager invece, hai un grande vantaggio:

  • Puoi visualizzare il flag/quality badge delle Listing Issues direttamente dal tuo sistema, senza dover accedere ogni volta al portale Airbnb.
  • Puoi vedere dettagli aggiuntivi, come la recensione che ha generato l’avviso o la prenotazione da cui è partita la segnalazione.
  • Questo ti permette di agire subito, con tutte le informazioni a portata di mano, evitando di perdere visibilità o di incorrere in sospensioni.

In altre parole, non solo risparmi tempo, ma hai anche più controllo e trasparenza su ciò che accade ai tuoi annunci.

Perché usare un channel manager integrato fa la differenza

Avere sotto mano in un unico sistema tutte le informazioni fondamentali ti permette di:

  • Migliorare la gestione del tuo annuncio Airbnb.
  • Prevenire cali di visibilità e prenotazioni.
  • Risolvere i problemi più velocemente.
  • Proteggere la tua reputazione da host.

Conclusione

Le Listing Issues non sono un ostacolo insormontabile, ma uno strumento per migliorare la tua attività di host. Affrontarle con tempestività e trasparenza è fondamentale per continuare a ricevere prenotazioni e mantenere alta la soddisfazione degli ospiti.

Grazie all’integrazione con un vero gestionale per strutture ricettive professionale come VikBooking, puoi gestire facilmente anche più case vacanza da un unico pannello, in modo semplice ed efficiente, senza dover passare continuamente da un portale all’altro.
Un piccolo dettaglio che può fare una grande differenza nella gestione professionale dei tuoi annunci Airbnb.


e4jConnect.com and e4j - Extensionforjoomla.com are not affiliated with or endorsed by the Joomla! Project or Open Source Matters.
The Joomla! name and logo is used under a limited license granted by Open Source Matters the trademark holder in the United States and other countries.
E4J s.r.l. - VAT N. 06794860483

PCI-DSS Compliant