Negli ultimi anni chi gestisce un hotel, un B&B o una casa vacanza si è trovato ad affrontare una crescente complessità: le prenotazioni arrivano da più canali, le tariffe vanno aggiornate di frequente e le richieste dei viaggiatori cambiano velocemente. In questo contesto, avere strumenti tecnologici affidabili fa davvero la differenza.
Per rispondere a queste esigenze, Booking.com ha creato il Connectivity Advisory Board 2024–2026: un gruppo ristretto di partner tecnologici che collaborano direttamente con l’azienda per migliorare l’esperienza di chi lavora nell’ospitalità. E tra questi partner c’è anche E4jConnect, riconosciuto come uno dei provider più affidabili per la gestione della connettività a livello globale.
Che cos’è il Connectivity Advisory Board
In parole semplici, si tratta di un gruppo di provider di channel manager da cui Booking.com ascolta chi ogni giorno fornisce strumenti a hotel, B&B e appartamenti. L’obiettivo è chiaro: capire quali sono le difficoltà reali sul campo, suggerire miglioramenti e definire priorità nello sviluppo delle integrazioni utilizzate dai proprietari.
In parole semplici: è il ponte tra chi sviluppa la tecnologia e chi la utilizza ogni giorno per vendere camere.
Perché è così importante per le strutture ricettive
Tutti sappiamo quanto sia frustrante:
- vedere una prenotazione arrivare con tariffe sbagliate,
- dover aggiornare disponibilità continuamente,
- o rischiare overbooking in alta stagione.
Una buona connettività serve proprio a evitare questi problemi. Più una piattaforma è veloce e stabile, più tutto fila liscio: meno lavoro manuale si traduce in più tranquillità.
Una selezione molto ristretta di provider
La cosa più interessante è che solo 16 channel manager provider al mondo fanno parte del Connectivity Advisory Board. La scelta si basa su qualità, affidabilità, innovazione e capacità di contribuire alla strategia globale.
Per questo la presenza di E4jConnect è un riconoscimento importante. Ciò conferma che le sue soluzioni di connettività sono considerate affidabili, moderne, efficienti e preziose per il mercato dell'ospitalità e degli affitti a breve termine, rendendo E4jConnect uno dei migliori channel manager certificati di Booking.com.
FAQ - Domande Frequenti
Il Connectivity Advisory Board è un gruppo selezionato di soli 16 partner tecnologici a cui Booking.com si affida per migliorare strumenti, integrazioni e funzionalità utilizzate dalle strutture ricettive per rendere l'esperienza degli ospiti e la gestione di strutture ricettive più semplice e piacevole.
Booking.com ha istituito il board per ricevere feedback diretti dagli esperti di connettività e sviluppare soluzioni che semplifichino le attività quotidiane di hotel, B&B e case vacanza.
Solo un numero limitatissimo di provider globali viene selezionato da Booking.com, sulla base di qualità tecnologica, innovazione, affidabilità e capacità di contribuire alla strategia di sviluppo. Essere scelti da Booking.com è un riconoscimento che solo 16 provider al mondo possono vantare. La presenza di E4jConnect tra i partner tecnologici ufficiali di Booking.com è una conferma della sua affidabilità è un segnale di fiducia per i property manager che la utilizzano ogni giorno.
E4jConnect è stato selezionato per la sua comprovata affidabilità, le integrazioni moderne e il supporto costante offerto alle strutture ricettive in tutto il mondo. Questo rende E4jConnect uno dei migliori provider partner di Booking.com portando notevoli vantaggi anche per i suoi property manager.
Gli aggiornamenti guidati dal board portano a sincronizzazioni più veloci, meno compiti manuali, riduzione del rischio di overbooking e una gestione più smart delle tariffe e della struttura. Questo garantisce integrità, efficienza e maggiore tranquillità per i gestori di strutture ricettive.
Sì. I provider membri possono testare strumenti e funzioni in anteprima, offrendo ai loro clienti miglioramenti prima del rilascio globale.
Assolutamente sì. Una connettività più stabile garantisce aggiornamenti in tempo reale, evitando errori di prezzo, doppie prenotazioni o problemi di allocazione.
No. Il board si rivolge anche a case vacanza, appartamenti, holiday homes, B&B, camping e altre forme di ospitalità alternativa.